Stage e Attività formative a scelta
Accreditamento CFU a sceltaLa verbalizzazione delle attività a scelta (seminari, convegni, laboratori, campagne di scavo, attività di tirocinio, ecc.) avviene in due modalità: 1. Gli studenti che hanno compilato il piano di studi, indicando le attività e il numero di crediti, possono iscriversi agli appelli previsti su Esse3. Nella prenotazione lo studente deve verificare la corrispondenza tra l’attività svolta e il numero di CFU attribuiti. Per consentire la verbalizzazione, lo studente deve inviare in anticipo l’attestato o indicare l’attività frequentata a: rosanna.bianco@uniba.it 2. Gli studenti fuori corso o che non hanno compilato il piano di studi possono scrivere alla dott.ssa Rosanna Bianco rosanna.bianco@uniba.itper procedere alla verbalizzazione cartacea.
La verbalizzazione di esami o laboratori presenti nell’Offerta formativa e inseriti tra le attività a scelta avviene sulla piattaforma Esse3 secondo le consuete modalità: prenotazione della prova e verbalizzazione a cura del Presidente della Commissione d’esame.
|
---|
L'Étranger: estraneo o straniero? Dal 4 marzo all'11 aprile 2022 | 2/3 | |
---|---|---|
Corso di lingua catalana. Dal 24 marzo al 10 maggio 2022 | 4 | |
BIF&ST. Dal 26 marzo al 2 aprile 2022 | 2/3 | |
Aggira la censura. Il potere delle idee contro l’idea del potere. Dal 28 marzo2022 | 1/2 | |
Convegno di Studi Reliquie e Reliquiari in Italia dal XII al XIX secolo. Bari 18 maggio 2022 | 1 | |
"ConversARTE" Dal 22 aprile al 20 maggio 2022 Pinacoteca metropolitana di Bari "C.Giaquinto" | locandina | 2 |
- ATTIVITA’ FORMATIVE BIF&ST 2021 dal 25 settembre al 2 ottobre - Corsi L10, LM14, LM65: Programma
Per i Corsi di Laurea in Lingue L11, L12, LM37 saranno riconosciute le seguenti attività formative:
• Lezioni di cinema, Teatro Petruzzelli 28 ore - 3 CFU
• Incontri con gli autori, Teatro Margherita 16 ore 2 CFU
• Focus su…, Teatro Margherita 16 ore 2 CFU
• Giuria Italian Film Fest 3 CFU 36 ore.
- Seminario Semiotica del testo (CdL Lingue)
codice univoco: zj4lq63
21 ore a partire da giovedì 25 marzo, 17,20-19
3 CFU
locandina
• Seminario Turismo sostenibile ed educazione ambientale (CdL Lingue)
codice univoco: glzcttg
21 ore a partire da mercoledì 24 marzo, 14,00-15,40
3 CFU
• Laboratorio di information literacy (LM-14 - Filologia moderna)
Le lezioni del Laboratorio di Information literacy (laboratorio per le compatenze trasversali) avranno inizio martedì 16 marzo 2021 e si svolgeranno di martedì dalle 14,50 alle 16,30.
La frequenza del laboratorio consente agli studenti del corso di laurea magistrale in Filologia Moderna di acquisire 3 CFU. Codice teams: unfi2kf
locandina
• Seminario Cultura e arte ebraica nell'Italia meridionale (CdL LIngue L-11)
codice univoco: fou0lwp
21 ore a partire da martedì 16 marzo 2021, ore 14:00-15:40
3 CFU
locandina
• Seminari Dal libro ad Internet: seminario di orientamento bibliografico e di avviamento alla tesi di laurea (L-10, LM-14, LM-65, LM-89)
codice: pm9yr07
3 sessioni da marzo a maggio 2021
1^ sessione marzo 19, 26;
2^ sessione aprile 23, 30;
3^ sessione maggio 21, 26
venerdì 14:30-16:35 (+ esercitazione)
Occorre iscriversi a una sola sessione a scelta e frequentare entrambe le lezioni per avere diritto al credito (1 cfu)
locandina
• Seminari “Filosofie e politiche dell’intersezionalità. Le basi culturali, etiche e linguistiche delle disciminazioni.
Una rassegna tra visioni, pratiche e teorie delle differenze” consistente in 4 incontri tra aprile e maggio per un totale di 15 ore. Attribuzione 2 cfu corsi (L-10, LM-14, LM-65)
locandina
• Seminari “Quello che le donne non dicono – Parole, storie e voci di donne” che si svolgerà fino a maggio per un totale di 15 ore.
Attribuzione di 2 cfu per 14 ore di seminario o 1 cfu per 7 ore di seminario agli studenti corsi (L10, LM14, LM15, LM65)
locandina
• Seminario Raccontare la Puglia. Parola di scrittore (corsi di laurea L-10, LM-14, LM-65)
Ciclo di seminari di cinque grandi autori contemporanei che hanno narrato del territorio Pugliese che si svolgerà dal 21 al 27 maggio 2021. Attribuzione di 1 CFU.
Per iscriversi rivolgersi alla prof.ssa Maria Carosella:maria.carosella@uniba.it
Codice univoco: 0j9grry
• SUMMER WORKSHOP GNOSTICISMO E QABBALAH 15-23 luglio 2021
Summer Workshop su Gnosticismo e Qabbalah, che si svolgerà con specialisti di università italiane e straniere - in modalità di fruizione mista - dal 15 al 23 luglio 2021.
Gli studenti dei Corsi di Laurea in Lettere che frequenteranno il Summer Workshop in presenza matureranno l'acquisizione di 3 CFU - come deliberato dal Consiglio di Interclasse.
Per iscriversi rivolgersi alla dott.ssa Angela Laghezza: angela.laghezza@uniba.it
• Ciclo di seminari dall’8 al 13 novembre - “Conoscenze condivise. Il teatro come laboratorio sociale”
Disponibili 10 posti per gli studenti del I e II anno di Scienze dello spettacolo
Si seguirà l’ordine di arrivo delle mail indirizzate alla signora Maria Altieri (maria.altieri@uniba.it).
Gli studenti avranno la possibilità attraverso la visione delle prove, la partecipazione a seminari e lezioni tenuti da regista Eugenio Barba, di approfondire la conoscenza di una delle più importanti e fondative realtà del teatro occidentale del Novecento (presso il teatro Abeliano)
21 ore suddivise in laboratori, master class, visione di spettacoli e film realizzati dalla compagnia con successiva discussione
La frequenza è obbligatoria. Per conseguire i cfu attribuiti è necessario aver frequentato almeno il 70% delle attività e consegnare una relazione scritta. - 3 cfu
Docente referente : prof.ssa Maria Grazia Porcelli
Ciclo di seminari di cinque grandi autori contemporanei che hanno narrato del territorio
Pugliese che si svolgerà dal 21 al 27 maggio 2021. Attribuzione di 1 cfu.
Per iscriversi rivolgersi alla prof.ssa Maria Carosella.
Codice univoco: 0j9grry