BIBLIOTHECA MICHAELICA
Comitato scientifico: Sofia Boesch (Università di Roma Tre), Pierre Bouet (Université de Caen Basse-Normandie), Ada Campione (Università di Bari), Carlo Carletti (Università di Bari), Giorgio Otranto (Università di Bari), Mario Sensi (Pontificia Università Lateranense), Giuseppe Sergi (Università di Torino), André Vauchez (Institut de France-Paris), Catherine Vincent (Université de Paris X-Nanterre).
![]() | 1 CULTO E SANTUARI DI SAN MICHELE NELL'EUROPA MEDIEVALE a cura di Pierre Bouet, Giorgio Otranto, André Vauchez |
---|---|
![]() | 2 Ada Campione IL CULTO DI SAN MICHELE IN CAMPANIA Antonino e Catello |
![]() | 3 ATTRAVERSO LE ALPI: S. MICHELE, NOVALESA, S. TEOFREDO E ALTRE RETI MONASTICHE a cura di Frederi Arneodo, Paola Guglielmotti |
![]() | 4 Renzo Infante I CAMMINI DELL'ANGELO NELLA DAUNIA TARDOANTICA E MEDIEVALE |
![]() | 5 PELLEGRINAGGI E SANTUARI DI SAN MICHELE NELL'OCCIDENTE MEDIEVALE a cura di Giampietro Casiraghi, Giuseppe Sergi |
![]() | 6 RAPPRESENTAZIONE DEL MONTE DELL'ARCANGELO SAN MICHELE NELLA LETTERATURA E NELLE ARTI a cura di Pierre Bouet, Giorgio Otranto, André Vauchez, Catherine Vincent |
![]() | 7 Giuseppe Sergi L'ARCANGELO SULLE ALPI Origini, cultura e caratteri dell'abbazia medievale di S. michele della Chiusa |
![]() | 8 IL SANTUARIO DI SAN MICHELE DI CIMA E IL CULTO MICAELICO A CALVANICO a cura di Angela Laghezza |