Consorzi
La valorizzazione della ricerca si svolge attraverso molteplici processi, ciascuno dei quali segue logiche operative proprie e richiede interventi specifici come la gestione della proprietà intellettuale, l’imprenditorialità accademica (imprese spinoff), le attività conto terzi e la collaborazione con intermediari territoriali.
La valutazione della terza missione prende in esame le strutture organizzative interne all’ateneo dedicate, che includono gli uffici di trasferimento tecnologico e gli uffici di placement e le strutture esterne di intermediazione dell'università con il territorio, in particolare quelle dedicate allo svolgimento di attività di valorizzazione della ricerca (es. trasferimento tecnologico, liaison industriale e rapporti con imprese), di incubazione di nuove imprese e di placement dei laureati: incubatori, consorzi e associazioni per la terza missione, parchi scientifici.
Le strutture esterne possono avere diversa forma giuridica (consorzio, società, fondazione, associazione etc.). La forma giuridica non è rilevante. Non è inoltre richiesta la partecipazione al capitale o al patrimonio da parte dell’ateneo ma è sufficiente l’esistenza di una collaborazione formalizzata (ad esempio, con apposite convenzioni) tale da configurare in ogni caso un effettivo coinvolgimento dell’ateneo nelle attività operative. Si considera il coinvolgimento dell’ateneo anche nel caso di strutture localizzate in territori diversi o all’estero, purché la collaborazione abbia carattere operativo.
N. | Ragione sociale | Codice Fiscale | Anno di inizio partecipazione | Finalità prevalente | Sito Web |
1 | ICON - Consorzio interuniversitario "Italian Culture On the Net" | 01478280504 | 1999 | Servizi di placement (es. Almalaurea), | |
2 | AICLU - Associazione Italiana dei Centri Linguistici Universitari |
| 1997 | Servizi di placement (es. Almalaurea), | |
3 | Centro di studi sulla civiltà artistica dell'Italia meridionale "Giovanni Previtali" | 04629490659 | 2003 | Gestione di attività di formazione e networking legate alla valorizzazione della ricerca (es. NetVal), | |
4 | Consorzio Universitario Laboratorio Centro Aerofotografico | 01897720189 | 2000 | Gestione di attività di formazione e networking legate alla valorizzazione della ricerca (es. NetVal), | |
5 | Distretto Produttivo Puglia Creativa | 93432440720 | 2014 | Gestione di attività di formazione e networking legate alla valorizzazione della ricerca (es. NetVal), |